Help us make the FRA website better for you!

Take part in a one-to-one session and help us improve the FRA website. It will take about 30 minutes of your time.

YES, I AM INTERESTED NO, I AM NOT INTERESTED

9
May
2018

Sorveglianza da parte dei servizi di intelligence: garanzie dei diritti fondamentali e mezzi di ricorso nell’Unione europea (volume II) - Sintesi

Con il terrorismo, gli attacchi informatici e sofisticate reti criminali transfrontaliere che rappresentano crescenti minacce, il lavoro dei servizi di intelligence è diventato sempre più impellente, complesso e internazionale. Tale lavoro può interferire pesantemente con i diritti fondamentali, in particolare con il diritto alla vita privata e alla protezione dei dati. Anche se i continui progressi tecnologici possono potenzialmente esacerbare la minaccia di tali ingerenze, controllo e ricorsi efficaci possono porre un freno ai rischi di abuso.

Questa relazione è la seconda pubblicazione della FRA che risponde a una richiesta del Parlamento europeo di effettuare una ricerca approfondita sull’impatto della sorveglianza sui diritti fondamentali. Essa aggiorna l’analisi giuridica della FRA del 2015 sull’argomento e completa tale analisi con le conoscenze acquisite sul campo attraverso interviste approfondite con diversi esperti di intelligence e settori correlati, compreso il suo controllo.