Help us make the FRA website better for you!
Take part in a one-to-one session and help us improve the FRA website. It will take about 30 minutes of your time.
Consiglio d’Europa
Al fine di garantire complementarietà e valore aggiunto, l’agenzia coordina le sue attività con quelle del Consiglio d’Europa, in particolare in relazione al suo programma di lavoro annuale e alla cooperazione con la società civile. A tal fine, l’Unione europea ha stipulato un accordo con il Consiglio d’Europa allo scopo di stabilire una stretta cooperazione tra quest’ultimo e l’agenzia. Nel luglio 2020, il Consiglio d’Europa ha nominato Philippe Boillat come persona indipendente per sedere nell’ufficio di Presidenza della FRA e nel consiglio di amministrazione della FRA, e Lawrence Early come membro supplente.
La persona indipendente nominata dal Consiglio d’Europa partecipa al processo decisionale del Consiglio di amministrazione che, in particolare, adotta il programma di lavoro annuale e la relazione annuale e nomina i membri del comitato scientifico.
Philippe Boillat succede al prof. Rainer Hofmann. I membri precedenti sono stati Maude De Boer-Buquicchio e Guy De Vel.
La FRA collabora intensamente con i seguenti organi del Consiglio d’Europa:
- Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa
- Corte europea dei diritti dell’uomo
- Commissario per i diritti umani
- Direzione generale Diritti umani e Stato di diritto
- Direzione generale della Democrazia
- Conferenza delle OING
Contatto:
Massimo Toschi, contatto della FRA per la cooperazione con il Consiglio d’Europa
FRA_CoEcooperation(at)fra.europa.eu